Fondata sul Lavoro

Fac simile lettera di saluto ai clienti per cambio lavoro​

Modulistica

Cambiare lavoro rappresenta un momento importante nella carriera di ogni professionista e salutare i clienti in modo appropriato è fondamentale per mantenere rapporti positivi e lasciare una buona impressione. Una lettera di saluto, scritta con cura e professionalità, permette di ringraziare per la collaborazione, comunicare il cambiamento in modo trasparente e facilitare il passaggio di consegne. In questa guida troverai consigli pratici e suggerimenti su come scrivere una lettera efficace, capace di trasmettere riconoscenza e garantire continuità nei rapporti professionali.

Come scrivere una lettera di saluto ai clienti per cambio lavoro​

Quando si scrive una lettera di saluto ai clienti per comunicare un cambio di lavoro, è essenziale che il messaggio sia chiaro, professionale e cordiale. Il testo dovrebbe iniziare con un’introduzione personalizzata, in cui si richiama la relazione costruita nel tempo con il cliente, mostrando gratitudine per la collaborazione e la fiducia accordata. Successivamente, è importante spiegare in modo trasparente e sintetico che si sta per intraprendere una nuova esperienza lavorativa, specificando la data a partire dalla quale non si ricoprirà più il ruolo attuale. Pur senza entrare troppo nei dettagli personali, qualche cenno sulle motivazioni del cambiamento o sul nuovo percorso può essere utile per trasmettere serenità e trasparenza.

Nel corpo della lettera bisogna rassicurare il cliente circa la continuità del servizio: è buona norma indicare il nome e i recapiti della persona o del team che prenderà in carico la relazione, sottolineando la competenza e la disponibilità dei nuovi referenti. È altresì importante offrire la propria disponibilità per un eventuale periodo di affiancamento o per fornire chiarimenti durante la fase di transizione. Nella parte finale della comunicazione, si dovrebbero rinnovare i ringraziamenti per il rapporto instaurato, esprimendo apprezzamento per il tempo trascorso insieme e augurando il meglio per il futuro della collaborazione. Chiudere con un saluto cordiale e, se appropriato, lasciare i propri contatti personali per mantenere un legame umano anche al di fuori del contesto lavorativo, contribuisce a rafforzare la buona impressione lasciata e a preservare rapporti di valore anche dopo il cambiamento.

Esempio di lettera di saluto ai clienti per cambio lavoro​

Oggetto: Un sentito saluto e un ringraziamento per il percorso condiviso

Gentili Clienti,

desidero informarvi che, a partire dal [data], intraprenderò una nuova esperienza professionale che mi porterà lontano dalla posizione che ho ricoperto fino ad oggi presso [nome azienda].

Colgo questa occasione per esprimere la mia sincera gratitudine per la fiducia, la collaborazione e il rapporto di stima che abbiamo costruito insieme nel corso degli anni. È stato un privilegio potervi affiancare e contribuire, per quanto possibile, ai vostri progetti e ai vostri successi.

Lascio il mio incarico con la certezza che continuerete a ricevere la massima attenzione e professionalità dal team di [nome azienda]. Per qualsiasi necessità, potrete rivolgervi a [nome del referente o nuovo responsabile], che avrà cura di assistervi e garantirvi la migliore continuità possibile.

Vi ringrazio ancora per questi anni di lavoro insieme, che hanno rappresentato per me una preziosa occasione di crescita personale e professionale. Rimarrò sempre lieto di mantenere un contatto e auguro a tutti voi i migliori successi per il futuro.

Un cordiale saluto,

[Il tuo nome]
[Eventuale nuovo contatto e-mail o LinkedIn]

Modello lettera di saluto ai clienti per cambio lavoro​

Oggetto: Saluto e ringraziamento per la collaborazione

Gentile [Nome Cliente],

con questa lettera desidero informarla che, a partire dal [data], concluderò la mia esperienza professionale presso [Nome Azienda Attuale]. È stato per me un grande piacere collaborare con lei e il suo team in questi anni, condividendo obiettivi, progetti e successi.

Colgo l’occasione per ringraziarla sinceramente per la fiducia, la disponibilità e la stima che mi ha dimostrato durante il nostro rapporto lavorativo. Ho avuto modo di apprezzare la sua professionalità e il suo contributo, che hanno reso la nostra collaborazione preziosa e stimolante.

A partire da [data di decorrenza], il suo nuovo riferimento sarà [Nome del Sostituto o Referente], che potrà contattare all’indirizzo email [email] o al numero [recapito telefonico]. Sono certo che proseguirà con la stessa attenzione e dedizione il percorso intrapreso insieme.

Per qualsiasi esigenza o per un ultimo confronto, resto a disposizione fino al mio ultimo giorno in azienda.

La ringrazio ancora per la collaborazione e le auguro i migliori successi per il futuro.

Un cordiale saluto,

[Firma]
[Nome e Cognome]
[Recapito personale, opzionale]

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Fac simile lettera di saluti ai colleghi di lavoro​
  • Lettera di presentazione per portalettere - Esempio…
  • Fac simile lettera encomio lavoro svolto​
  • Fac simile lettera di ringraziamenti per lavoro svolto​
  • Fac simile lettera ai colleghi ultimo giorno di lavoro​
Previous Post: « Fac simile lettera di saluti ai colleghi di lavoro​
Next Post: Fac simile lettera per fissare un appuntamento di lavoro​ »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Fac simile lettera per fissare un appuntamento di lavoro​
  • Fac simile lettera di saluto ai clienti per cambio lavoro​
  • Fac simile lettera di saluti ai colleghi di lavoro​
  • Fac simile lettera di ringraziamento dopo un incontro di lavoro​
  • Fac simile lettera di giustificazione assenza dal lavoro​

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.