Fondata sul Lavoro

Come Lavorare in Germania

Lavoro

La Germania è la meta più gettonata per gli italiani che vogliono emigrare all’estero in cerca un lavoro o di un’esperienza lavorativa in genere, come stage o altro. I fattori che rendono la Germania una delle mete preferite sono sicuramente la vicinanza all’Italia ed il fattore economia, tanto che la Germania è sicuramente uno dei paesi con l’economia più forte d’Europa.

L’economia della Germania
Come abbiamo anticipato, l’economica tedesca è così resistente e consolidata che la Germania si classifica come la quarta economia e nazione industriale del mondo. Ma non solo: essa infatti è anche la nazione più grande del mondo dopo gli Stati Uniti anche dal punto di vista del consumo e del commercio, in cui hanno luogo esportazioni di diverso materiale prevalentemente rivolte ad altri paesi europei. I settori più importanti dell’industria tedesca sono l’industria automobilistica, meccanica, chimica, aeronautica, aerospaziale e elettronica.

I principali settori lavorativi
– Il settore dell’IT: a Bonn si concentra la maggior parte della richiesta di ingegneri informatici, ne è prova in particolare il fatto che questa città ospita la sede della Deutsche Telekom, il primo operatore europeo nel campo delle telecomunicazioni. Seguono Monaco e Amburgo.
– Il settore finanziario: Francoforte è la capitale finanziaria tedesca dove hanno sede la Borsa, la sede della Banca Centrale Europea (BCE), la Bundesbank e le numerose banche banche d’affari.
– Il settore industriale: Stoccarda è la patria dell’industria automobilistica tedesca. Per esempio Mercedes-Benz, Robert Bosch GmbH e Porsche hanno la sede principale proprio in queste città. Seguono Colonia e Monaco, quest’ultima è sede dell’headquarter BMW.
– Il settore della consulenza: Monaco e Francoforte sono le due città principali seguite da Düsseldorf.
– Il settore commerciale: Amburgo ospita il più grande porto tedesco, terzo a livello Europeo.
– Il settore dell’e-commerce: molte start up nel campo dell’e-commerce hanno proprio sede a Berlino. Basti pensare a Zalando, il famoso e commerce di calzature che negli ultimi tempi sta anche ottenendo diverse promozioni e pubblicità in tv e nei media, oltre che un famoso sito Internet presso il quale fare acquisti online.
– Il settore edile: Amburgo, Stoccarda e Monaco sono le tre città principali di questo settore che conta ad oggi un importante successo.

La conoscenza del tedesco
Per lavorare in Germania è necessario avere un livello linguistico medio alto e/o parlare un buon inglese. La richiesta di una conoscenza ottimale della lingua inglese cresce particolarmente nel caso in cui si stiano cercando dei lavori in bar o in ristoranti, che richiedono per l’appunto una capacità comunicativa alta. Tuttavia, sebbene i tedeschi conoscano l’inglese perfettamente, parlare il tedesco aiuta ad integrarsi meglio e ad accrescere le possibilità di lavoro. Per chi non conosce il tedesco, prima della partenza è necessario informarsi sui ruoli nei quali c’è la possibilità di lavorare senza avere una conoscenza linguistica del tedesco eccellente.

Salari e stipendi medi
Gli stipendi medi in Germania sono molto più alti rispetto all’Italia e sono tra i più alti del mondo.Il reddito lordo medio mensile per dipendenti a tempo pieno è attualmente di 3450 €. Un tecnico qualificato guadagna in media 4.340 € al mese al lordo delle imposte, un medico tra € 6.500 e € 8.000, e un parrucchiere circa € 1.500. I datori di lavoro spesso pagano ulteriori bonus di Natale e ferie, che variano principalmente in funzione delle ore di lavoro e del ruolo svolto che sono specificati nel contratto di lavoro.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Avviene l'Amministrazione del Condominio
  • Come Creare una Landing Page
  • Cosa Significa Negoziare - Guida
  • Anatocismo - Definizione e Significato
  • Fac simile lettera eccessivo carico di lavoro​
Previous Post: « Carta di Credito Monofunzione e Multifunzione – Differenze
Next Post: Offerte di Lavoro Lidl »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Fac simile lettera accettazione offerta di lavoro​
  • Fac simile lettera di ringraziamento al datore di lavoro​
  • Fac simile lettera di merito per lavoro svolto​
  • Fac simile lettera encomio lavoro svolto​
  • Fac simile lettera di lamentela al datore di lavoro​

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più