Fondata sul Lavoro

Casa in Francia – Diritti e Doveri del Proprietario

Soldi

In questa guida spieghiamo quali sono i diritti e i doveri del proprietario di casa in Francia

Diritti

Il proprietario ha diritto a fissare la cifra di affitto all’inizio della permanenza e a chiedere prova della solvibilità finanziaria dell’inquilino e un deposito di sicurezza.

  • Al proprietario è permesso occuparsi del mantenimento e delle riparazioni nella proprietà, purché i lavori non durino più di 40 giorni e non rendano la proprietà inabitabile.

Doveri

  • Il proprietario deve garantire all’inquilino una proprietà in buone condizioni, così come deve fornire ogni mobile elencato nel contratto locativo. Il proprietario è anche responsabile per ogni difetto o danno nascosto, anche se egli stesso non ne era al corrente. L’alloggio deve essere consegnato all’inquilino in buone condizioni e i diritti dell’inquilino devono essere rispettati.
  • Se un elettrodomestico o un elemento dell’arredamento si rompono, senza alcuna colpa da parte dell’inquilino, il proprietario deve sostituirli o ripararli a proprie spese. Il proprietario deve occuparsi di ogni riparazione di entità importante, come di ogni riparazione a danni provocati da cause di forza maggiore, normale usura o difetti di costruzione.
  • Se la proprietà in affitto è ubicata in un edificio che è posseduto congiuntamente con altri, il proprietario deve dare all’inquilino una copia delle regole da rispettare nell’intero edificio.
  • Il proprietario non può entrare nella proprietà per controllarne le condizioni e non può forzare l’inquilino a intraprendere riparazioni. Il proprietario può solo intervenire se le azioni dell’inquilino minacciano di arrecare danni al resto dell’edificio o al vicinato.
  • Se il proprietario vuole vendere la proprietà, abitarla o farla abitare da un familiare vicino, deve darne comunicazione all’inquilino almeno sei mesi prima. Non ci sono regole definite per quanto riguarda le visite del proprietario nel caso in cui egli intenda vendere o riaffittare la proprietà; l’inquilino deve permettere le visite in queste circostanze e il proprietario deve rispettare i diritti dell’inquilino.
  • Il proprietario deve restituire il deposito entro due mesi dalla fine della permanenza dell’inquilino nell’alloggio.
  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Casa in Inghilterra - Diritti e Doveri del Locatario
  • Esempio Verbale Accordo per Contratto di Solidarietà
  • Come Funziona la Contrattazione Collettiva
  • Cosa Bisogna Sapere Prima di Andare in Affitto
  • Procedimento Disciplinare nel Pubblico Impiego
Previous Post: « Rapporti Giuridici e Credito al Consumo – Guida
Next Post: Contratto Prestito – Elementi da Valutare »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Fac simile lettera accettazione offerta di lavoro​
  • Fac simile lettera di ringraziamento al datore di lavoro​
  • Fac simile lettera di merito per lavoro svolto​
  • Fac simile lettera encomio lavoro svolto​
  • Fac simile lettera di lamentela al datore di lavoro​

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più