Fondata sul Lavoro

Come Costituire un’Associazione Sportiva Dilettantistica

Lavoro

Per costituire una associazione sportiva dilettantistica occorre registrare l’atto costituivo, richiedere il codice fiscale, affiliarsi ad un ente di promozione sportiva o federazione ed essere iscritti al registro del Coni. Questi sono i primi 4 passi fondamentali per formare giuridicamente un’associazione. La guida, propone una corretta procedura amministrativa circa gli adempimenti da portare a termine e un vademecum per una corretta gestione dell’associazione.

Per prima cosa è necessario registrare l’Atto costitutivo e statuto. La registrazione più semplice può avvenire semplicemente recandosi all’agenzia delle entrate e presentando copia dei due documenti sui quali verranno apposte 2 marche da bollo da 14,62 euro. La copia che rimane all’associazione deve anch’essa contenere le due marche e deve essere presentata all’ufficio per la sua vidimazione. Si ricorda che prima di registrare il contratto è necessario compilare un modulo, reperibile presso l’ufficio o sul sito dell’agenzia, con cui si richiede la registrazione dell’atto e statuto. Il documento deve essere firmato dal Presidente dell’associazione. La tassa di registrazione ammonta a 168,00 euro.

Registrato l’atto, non rimane che chiedere il cdice fiscale, Il modello a-5 usato è reperibile sul sito dell’agenzia delle entrate e deve essere compilato, ricordando di inserire esattamente il codice attività che meglio descrive il fine istituzionale dell’associazione. In allegato al modulo vi sono tutte le istruzioni per la compilazione. La registrazione e la richiesta del codice fiscale sono essenziali in quanto, in loro mancanza, l’associazione non goderebbe delle normative previste per gli enti non commerciali (decr. leg.vo 460 del 1997 e successiva legge 383 del 2000).

Il passo successivo è la richiesta di affiliazione ad un ente di promozione sportiva o federazione. Una volta ottenuto il certificato si viene in possesso del codice di affiliazione che sarà richiesto per richiedere l’iscrizione al registro del Coni. L’affiliazione ad un ente comporta il tesseramento di tutti i soci che aderiscono. Il tesserato inoltre, gode di un’assicurazione contro gli infortuni annuale il cui premio è già compreso nel costo della tessera, determinato a discrezione dalla associazione. Ovviamente, in ogni momento sono possibili le dimissioni dall’associazione.

Infine per riconoscere l’attività sportiva praticata, come ultimo passo si deve procedere all’iscrizione nel registro del Coni, e questa procedura è obbligatoria per legge per tutte le associazioni che si costituiscono nella forma dilettantistica. Il riconoscimento avviene solo dopo avere inoltrato la richiesta via internet e dopo aver complilato tutti i moduli elettronici sul sito del Coni, in cui si richiedono tutti i dati dell’associazione, del presidente, dell’attività da svolgere, ecc..Nel sito, tuttavia vi sono delle istruzioni per una corretta compilazione. Ottenuto anche il certificato del Coni, l’associazione è correttamente costituita e pronta per avviare la sua attività.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Agenzie per la Somministrazione di Lavoro - Cosa Sono
  • Modello Ordinanza di Sgombero Alloggi Popolari…
  • Come Funziona la Contrattazione Collettiva
  • Casa in Inghilterra - Diritti e Doveri del Locatario
  • Come Aprire Partita Iva
Previous Post: « Come Aprire un Discount
Next Post: Come si Apre un’Autofficina »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Fac simile lettera accettazione offerta di lavoro​
  • Fac simile lettera di ringraziamento al datore di lavoro​
  • Fac simile lettera di merito per lavoro svolto​
  • Fac simile lettera encomio lavoro svolto​
  • Fac simile lettera di lamentela al datore di lavoro​

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più