Fondata sul Lavoro

Come Guadagnare con un Ecommerce

Lavoro

In questi ultimi anni, la tendenza a guadagnare con l’ecommerce si è notevolmente rafforzata: sono molte le persone che scelgono di vendere online, sono tantissime le imprese che cercano di incrementare i propri guadagni tramite l’ecommerce.

La vendita online un settore molto vasto, che comprende tutta una serie di attività. Tutto questo fa si che a volte orientarsi sia davvero difficile, per chi sta muovendo i primi passi. Guadagnare con l’ecommerce è una realtà sempre più concreta, che vede moltissime persone coinvolte in questo settore del commercio.

Ecommerce è un termine inglese che in italiano significa “commercio elettronico” ed indica tutte quelle attività legate alle transazioni tramite Web. Chi vuole guadagnare tramite l’e-commerce e iniziare a vendere online deve sapere in primis che con questo termine si indicano
l’insieme delle transazioni legate alla vendita di prodotti realizzate tramite Internet
tutte quelle applicazioni dedicate alle transazioni commerciali
tutte quelle modalità di gestione delle attività commerciali attraverso Internet

Come si può notare si tratta di una definizione molto vasta, che comprende vari livelli e vari settori di attività. Chi vuole guadagnare tramite l’e-commerce deve dunque essere in grado di comprendere qual è il settore che più lo interessa. Avere chiari gli obiettivi e programmare gli interventi: questa è una regola generale che aiuta moltissimo nella definizione delle strategie giuste.

Per gli esperti del settore, quella dell’e-commerce è una fetta importantissima del mercato, che offre ottime possibilità di guadagno, anche se ad essa sono legati alcuni problemi.

Ci sono dunque vari livelli in cui operare nell’e-commerce, ognuno dei quali richiede competenze e requisiti diversi.

Attività commerciale online
Si può pensare di guadagnare con l’e-commerce proponendosi come canale diretto di vendita: i negozi on line stanno conoscendo un enorme diffusione. Sono moltissime le persone che decidono di affiancare alla loro attività tradizionale, quella parallela legata all’e-commerce; ma sono tantissime quelle che decidono di mettere su una propria attività solo ed esclusivamente on line.

Il primo vantaggio è che non ci sono molti costi da sostenere, rispetto ad un’attività tradizionale. Si possono proporre i propri prodotti ad un prezzo concorrenziale, vista una serie di abbattimenti di costi: pubblicità e tutte le spese collegate all’apertura “fisica” di un’attività.

Scelta dei prodotti
Il primo utilissimo consiglio è quello di comprendere bene che ci sono prodotti che per le loro caratteristiche si prestano meglio ad essere venduti in rete, altri di meno. I prodotti hi-tech, oltre alla biancheria intima o libri sono i più venduti on line. Anche il settore della cosmetica sta conoscendo un’enorme diffusione oltre che tutto quello che riguarda i ricambi.

Diventa ovviamente più difficile vendere tramite e-commerce prodotti a scadenza o prodotti che hanno assolutamente bisogno di essere provati: alimentari.

Conoscere il mercato
Saturazione : se c’è un’eccessiva offerta del prodotto è molto più difficile trovare gli acquirenti

Target di riferimento : bisogna individuare una propria nicchia di mercato e proporsi ad un target specifico di consumatori

Come cominciare
Ci sono due possibilità offerte a chi vuole intraprendere questo viaggio nel mondo del commercio elettronico per mettere su una vera e propria impresa.

Affidarsi ad eBay, si tratta di un primo passo, molto utile per chi sta muovendo i primi passi e vuole fare le prime esperienze. A parte le commissioni di eBay che hanno comunque un loro costo, il budget per iniziare rimane comunque basso. Si tratta di una prima utilissima forma di vendita diretta.

Aprire un proprio sito e affidarsi ad una piattaforma in grado di permetterci di gestire gli ordini, le richieste, le spedizioni. I costi in questo caso si alzano, ma è questo il primo vero passo per un’attività indipendente e di successo.

Ci sono in rete una serie di società in grado di offrire una consulenza e di aiutarvi ad implementare il vostro business.

Servizi online
Ricollegandoci a quanto detto in precedenza è questo un secondo livello per cui si può operare con l’e-commerce. Si tratta di un modo di guadagnare collegato all’offerta di tutti quei servizi che ruotano intorno all’e-commerce. Ci sono delle società in grado di offrire tutto il necessario per aprire un’attività on line.

Sono servizi utilissimi, in quanto forniscono agli utenti analisi dettagliate del mercato, in modo da orientarli verso il prodotto giusto :
volgono un’analisi del mercato e della concorrenza
organizzano le campagne pubblicitarie
analizzano il target di consumatori

Si tratta di quei Software-as-a-Service, che agevolano enormemente l’attività delle imprese che operano tramite e-commerce.

L’offerta di servizi on line non si limita solo alle attività legate all’e-commerce, ma a tutti quelle prestazioni che possono risultare utili per avere una buona vendita on line.

Qui emergono dunque le figure professionali nascenti e che offrono molte opportunità di lavoro: come l’esperto di SEO in grado di offrire un’utilissima consulenza on line, il web master, il copy writer.

Aprire un negozio on line
Il primo passo da compiere è quello di comunicare al proprio Comune di Residenza di voler aprire un negozio on line, indicando l’indirizzo della propria attività in questo caso il proprio sito web. Si tratta di una semplice comunicazione scritta.

Aprire una partita I.V.A. e l’iscrizione alla camera di Commercio. I costi sono di circa 150 euro senza contare poi i costi delle tasse da pagare.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Fac simile lettera eccessivo carico di lavoro​
  • Anatocismo - Definizione e Significato
  • Come Creare una Landing Page
  • Come Guadagnare da Casa
  • Vantaggio Comparato nel Currency Swap
Previous Post: « Come Fare un Reclamo per Servizi non Richiesti in Bolletta
Next Post: Diritto di Critica del Lavoratore »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Modulistica
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Fac simile lettera accettazione offerta di lavoro​
  • Fac simile lettera di ringraziamento al datore di lavoro​
  • Fac simile lettera di merito per lavoro svolto​
  • Fac simile lettera encomio lavoro svolto​
  • Fac simile lettera di lamentela al datore di lavoro​

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più